Blackwork- tutorial e schemi
Tradizionalmente il ricamo blackwork veniva utilizzato per decorare camicie, colletti, polsini, gorgiere e grembiuli per signore e signori. Inizialmente veniva...
Visite totali 115 , Visite oggi 1
Tradizionalmente il ricamo blackwork veniva utilizzato per decorare camicie, colletti, polsini, gorgiere e grembiuli per signore e signori. Inizialmente veniva...
Visite totali 115 , Visite oggi 1
Generalmente gli schemi a punto croce che troviamo online o caricati su questo sito, possono essere di diversi formati come...
Visite totali 142
Oddio…mi sono persa nello schema a punto croce! Come tenere traccia di dove sono arrivata? Ci sono diversi modi di...
Visite totali 272 , Visite oggi 1
Come prima cosa concentriamoci sullo schema per punto croce che vogliamo realizzare. Osserviamo i dettagli: generalmente per tutti gli schemi...
Visite totali 381 , Visite oggi 1
Per far risaltare ancor più i tuoi ricami più belli o preziosi , potresti decidere di incorniciarli per poi appenderli...
Visite totali 572 , Visite oggi 2
Il campionatore, imparaticcio o sampler, è un pezzo di tessuto ( Aida o altro) dove raccogliere e “campionare” le tue...
Visite totali 536 , Visite oggi 2
Non so voi, ma quando scelgo uno schema a punto croce, poco dopo mi ritrovo anche a fare i conti...
Visite totali 746 , Visite oggi 1
MEZZO PUNTO CROCE Un mezzo punto è semplicemente un punto diagonale raffigurato così / o così \. I mezzi punti...
Visite totali 1,453
Lo sapevate che esiste una tecnica che consente di ottenere il diritto da ambo i lati del ricamo? Si chiama...
Visite totali 1,205 , Visite oggi 3
Uno degli attrezzi indispensabili per tracciare le basi del ricamo a punto croce sono le penne cancellabili . Ve ne...
Visite totali 516 , Visite oggi 2
Visite totali 1,422 , Visite oggi 4
Visite totali 1,422 , Visite oggi 4
Il punto croce non è un punto molto adattabile per nulla “solitario” ma viene spesso usato insieme ad altri punti,...
Visite totali 588 , Visite oggi 3