Come scucire un ricamo a punto croce
Come scucire un ricamo a punto croce?
Se vogliamo cancellare una parte o tutto un ricamo oppure correggere un errore, gioco forza dovremmo intervenire per scucire la parte interessata.
Vediamo allora come eliminare quella porzione di un ricamo fatto a mano senza, combinare guai.
Per iniziare è sufficiente prendere il lavoro al rovescio e poi passare con una forbicina affilata al di sotto di ogni punto, facendo attenzione a non prendere il tessuto, tagliando il filo da ricamo.
Successivamente sfilare i fili risultanti con una pinzetta, liberando la zona.
Consiglio di passare anche con un pezzetto di scotch per terminare il lavoro di pulizia.
OPPURE...
Invece delle forbicine, usiamo un TAGLIAFILI.
Ce ne sono di 2 tipi
- FORBICINE da ricamo: sono piccole, maneggevoli, praticissime e quindi comode. Con questa piccola forbice tagliafilo non serve mettere le dita nei fori della forbice anzi, senza sforzo puoi agganciare e tagliare il filo semplicemente applicando pressione sui manici.
- RIPPER: Un bastoncino con una punta tagliente adatto alla scucitura precisa di qualsiasi filato anche a macchina.
Anche in questo caso si parte sempre dal retro del lavoro su cui vogliamo intervenire.
Se, nonostante tutto, abbiamo rimediato un taglio o uno strappo, dai un occhiata al mio tutorial per riparare la base in modo totalmente invisibile. Riparare la tela Aida o il lino