Tecnica: Tela Aida, lino o bisso?

Quasi tutte abbiamo imparato a ricamare a punto croce sulla tela aida per poui passare al lino o  su altri tessuti.
Generalmente e’ una questione di gusto personale.

Le tele piu usate comunque sono l’Emiane (lino misto a cotone), la tela aida, la canapa e anche la juta (per realizzare lavori di stile rustico).

Per quanto mi riguarda dipende dall’effetto di copertura che voglio ottenere e per il punto croce non è un aspetto secondario.

Prepariamo la stoffa

Le tele colorate

Per le tele colorate, assicurarsi che NON STINGANO quindi mettiamole a mollo in acqua tiepida per qualche minuto e osserviamone il loro comportamento .

Nb: Ovviamente, questo non va fatto se siamo certe che la stoffa chiara o è stata tinta con una tintura che non regge al lavaggio.

Successivamente risciacquaiamole con acqua ed aceto bianco per fissare l’eventuale tintura rimasta. Mettiamole ad asciugare all’ombra e infine stiriamole con dell’appretto x ripristinare un po di rigidità

Tagliare la stoffa a misura per il progetto. Lasciare un eccesso almeno 7 cm minimo su ciascun lato.

Prepariamo i bordi per prevenire lo sfilacciamento

  1. usare la macchina da cucire per fare uno zig-zag
  2. fare un sopraggitto a mano per fissare i bordi
  3. lasciare che si sfilacci. Molte stoffe si sfilacciano solo per pochi fili quindi il problema non esiste.

La tela AIDA

L’aida e’ generalmente meno costosa del lino, questo è da tenere presente, ma a  prescindere dal tipo di stoffa scelta, sarebbe beneorientarsi sempre la miglior qualita’ che ci si puo’ permettere. La quantita’ di tempo investita in un progetto puo’ essere abbastanza rilevante, ed e’ molto piu’ preziosa di un piccolo risparmio iniziale.

Le misure principali di tela Aida  in commercio sono:

Misure in cm

  •  alla tela Aida 42 che ha 42 quadretti in 10 cm, corrisponde un lino con 84 fili in 10 cm
  • alla tela Aida 55 che ha 55 quadretti in 10 cm, corrisponde un lino con 110 fili in 10 cm
  • alla tela Aida 70 che ha 70 quadretti in 10 cm, corrisponde un lino con 140 fili in 10 cm
  • Tela Aida di lana: è una tela in pura lana, di colore naturale, con 44 o 55 quadretti ogni 10 cm.

Il LINO 

Tela Emiane 11
Tela in puro lino con 11 fili di trama ogni cm.(55 punti ogni 10 cm.). Ricamare con cotone Mouliné DMC preso a 2 fili per il punto croce e a 1 filo per il punto scritto, su 2 x 2 fili di trama.

BURATTO
tessuto molto rado
Detto “Cencio”: tessuto in puro lino a trama molto rada, 6 fili e 6 battute per cm, perfetto per la realizzazione di tovaglie, centri e tende raffinatissime.

BISSO ( di lino)
tessuto molto leggero, trasparente e di grande pregio
120 (19 fili e 19 battute per cm.)
160 (21 fili e 21 battute per cm.)
190 (20,5 fili e 20,5 battute per cm.)
Tessuto in puro lino leggero e a trama regolare che, grazie alle sue trasparenze è ideale per la realizzazione di tende, tovaglie, centri e bomboniere.

Tela ASSISI 

Tessuto in puro lino ritorto a trama regolare 11 fili e 11 battute per cm., adatto per il punto Assisi o per la realizzazione di copriletti, tovaglie, cuscini e centri

Tela Davosa
Tela in puro cotone con 7 fili di trama ogni cm (35 punti ogni 10 cm.).Ricamare con cotone Mouliné DMC preso a 3 fili per il punto croce e a 2 fili per il punto scritto, su 2 x 2 fili di trama.

Tela Bellana
Tela in puro cotone con 8 fili di trama ogni cm.(40 punti ogni 10 cm.). Ricamare con cotone Mouliné DMC preso a 3 fili per il punto croce e a 2 fili per il punto scritto, su 2 x 2 fili di trama.

Tela Cashel
Tela in puro lino con 12 fili di trama ogni cm.(60 punti ogni 10 cm.). Ricamare con cotone Mouliné DMC preso a 2 fili per il punto croce e a 1 filo per il punto scritto, su 2 x 2 fili di trama.

Tela Ischia
E’ una tela a 26 fori in 6 cm di larghezza e 5,5 cm di altezza. Da ricamare con ago n° 22 e con 3 fili di cotone Mouliné.

Loading

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.